Uomo politico e ammiraglio spagnolo. Docente di Tattica alla
Scuola Navale Spagnola dal 1934, all'inizio della guerra civile venne nominato
capo di Stato Maggiore della divisione incrociatori e in seguito capo
dell'ufficio operativo. Nominato vicepresidente delle Cortes nel 1943, fu
sottosegretario alla presidenza dal 1951 al 1965. Successo a A. Munoz Grandes
nel 1967 alla vicepresidenza del Consiglio, nel giugno 1973 ebbe premiata la sua
devozione al caudillo con la nomina a capo del governo. Nel dicembre dello
stesso anno fu ucciso in un attentato da parte delle forze separatiste basche
dell'ETA, che lo fecero saltare in aria con la sua auto in piena Madrid
(Santona, Santander 1903 - Madrid 1973).